Skip links
+ Performance

Gestione dell’artrosi: Sintomi, diagnosi e trattamenti efficaci

Gestione dell’artrosi: Sintomi, diagnosi e trattamenti efficaci

L’artrosi, una condizione cronica che colpisce le articolazioni, è principalmente legata all’usura e coinvolge aree critiche come la colonna vertebrale, l’anca e il ginocchio. Questa problematica è caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare, causando riduzione dell’attrito e infiammazione di tendini e legamenti, con conseguente dolore. Solitamente, i sintomi si manifestano intorno ai cinquanta anni.

Sintomi dell’artrosi

I sintomi dell’artrosi sono prevalentemente di natura meccanica, accentuandosi durante il movimento e migliorando a riposo. Il dolore, spesso più intenso di sera, varia in base agli sforzi richiesti all’articolazione. Nei casi avanzati, può comparire durante qualsiasi movimento coinvolgente l’articolazione colpita.

Evoluzione del dolore da artrosi

Il dolore associato all’artrosi di solito si sviluppa gradualmente nel tempo, inizialmente asintomatico. Emerge quando la compromissione anatomica è avanzata o a seguito di “scompenso” muscolare, causato da fattori come lesioni, contusioni o sovraccarichi. I muscoli, essenziali come stabilizzatori attivi delle articolazioni, possono perdere efficacia, innescando il sintomo del dolore.

+ Performance

Caratteristiche del dolore da artrosi

Il dolore da artrosi è di tipo meccanico, correlato al movimento e solitamente alleviato dal riposo. Sebbene possa presentarsi in tutte le fasi del movimento, è spesso più evidente durante le contrazioni muscolari eccentriche, come scendere le scale. A differenza di altre patologie, non migliora con la ripetizione del movimento.

Approcci al trattamento dell’artrosi

Il dolore artrosico può essere gestito farmacologicamente con antidolorifici, previa valutazione medica, o tramite infiltrazioni di acido ialuronico in caso di artrosi localizzata. Tuttavia, questi metodi potrebbero non sempre garantire risultati a lungo termine. Nei casi più avanzati, la protesizzazione dell’articolazione colpita potrebbe essere necessaria.

In situazioni di dolore causato da scompenso muscolare, un programma di fisioterapia specializzato può essere una soluzione efficace a medio-lungo termine.

Conclusioni

L’artrosi, una condizione comune legata all’usura articolare, può essere gestita in modo efficace attraverso una combinazione di approcci farmacologici, terapie localizzate e interventi chirurgici, se necessario. La consulenza medica è essenziale per determinare il trattamento più adatto a ciascun individuo, garantendo un sollievo duraturo e migliorando la qualità di vita.

Apri Whatsapp
Parla ora con un esperto!
Salve!
Come possiamo aiutarti?