Skip links
+ Performance

Epicondilite: sintomi, cause e trattamenti efficaci

Epicondilite: sintomi, cause e trattamenti efficaci

L’epicondilite, noto anche come dolore laterale del gomito o gomito del tennista, è una condizione dolorosa causata dall’infiammazione dei tendini dei muscoli che estendono il polso e le dita. Riconoscere i sintomi in modo tempestivo è cruciale per una diagnosi e un trattamento efficaci. Scopri di più su questa condizione e come affrontarla.

Sintomi dell’epicondilite:

I sintomi dell’epicondilite si concentrano sulla porzione esterna del gomito e si manifestano spesso in attività manuali ripetitive, come lavori di presa e di tenuta. Attività quotidiane come stirare, lavare i vetri e pavimenti, trasportare oggetti pesanti o utilizzare attrezzi come cacciaviti, trapani o martelli possono contribuire al suo sviluppo. Il dolore iniziale può essere legato a specifiche attività, ma con il tempo diventa costante e sordo, indipendentemente dall’attività svolta.

Insorgenza del dolore:

L’epicondilite si sviluppa a causa di ripetuti movimenti manuali non abituati o un aumento della quantità di lavoro svolto con l’arto interessato. Inizialmente, il dolore si manifesta dopo l’attività, ma con il tempo diventa sempre più costante e può presentarsi anche durante attività quotidiane apparentemente innocue, come lavarsi i denti.

Trattamento efficace:

Il trattamento iniziale dell’epicondilite spesso coinvolge approcci farmacologici e l’uso di tutori compressivi sull’area interessata. Tuttavia, è importante notare che tali soluzioni possono offrire sollievo solo a breve termine e possono persino causare danni nel lungo periodo.

Le terapie fisiche, come la laserterapia a bassa intensità (con effetti limitati nel breve termine) e le onde d’urto focali, sono spesso utilizzate nelle fasi iniziali del trattamento. Tuttavia, per un sollievo a lungo termine, le isometrie e gli esercizi terapeutici eccentrici, combinati con il riequilibrio dei carichi, rappresentano l’opzione terapeutica più efficace.

In sintesi, comprendere i sintomi, le cause e adottare un trattamento mirato fin dalle fasi iniziali è cruciale per gestire e superare l’epicondilite. Approcci terapeutici mirati, basati sull’esercizio e sulla riabilitazione, offrono soluzioni sostenibili per il benessere a lungo termine del paziente.”

Il caso clinico

Leggi anche la storia di Andrea e approfondisci le tappe dei suoi miglioramenti grazie al nostro team di fisioterapisti

Apri Whatsapp
Parla ora con un esperto!
Salve!
Come possiamo aiutarti?